La tecnologia nel rispetto dei principi della produzione artigianale

I nostri operatori lavorano in ambiente sterile utilizzando macchinari e procedimenti industriali.

La disposizione degli spazi del Laboratorio ci ha consentito di disegnare il processo produttivo in modo da rispettare pienamente i requisiti di igiene e sicurezza necessari al nostro prodotto.

Come lavoriamo: i 6 passaggi fondamentali della produzione

Impasto

Solo materie prime di alta qualità. Tre farine diverse: frumento, riso e soia rendono l’impasto a basso contenuto di glutine e alta digeribilità.

Lievitazione

Per ottenere la perfetta leggerezza ogni panetto viene fatto lievitare a temperatura controllata per 24 / 48 ore.

Le fasi iniziali sono eseguite utilizzando esclusivamente i nostri macchinari, in modo da ridurre al minimo il contatto umano con l’impasto. Questo ci consente di preservare le caratteristiche organolettiche del prodotto.

Forma

Attraverso la classica tecnica degli 8 tocchi, rigorosamente eseguita a mano, otteniamo la tipica forma allungata caratteristica della pinsa.

Precottura

Raggiunta il grado di lievitazione ottimale, i nostri forni preparano le basi della pinsa attraverso una breve cottura a temperatura controllata.

Prodotto finito

Le basi per pinsa vengono abbattute, congelate e confezionate. Con una scadenza a 18 mesi, sono pronte per la distribuzione.

Trasporto

La consegna al cliente avviene tramite mezzi ad hoc a catena del freddo controllata e certificata.

Degustazioni in Laboratorio

Non acquistare al buio. Vieni a trovarci in laboratorio. Potrai seguire l’intero iter produttivo e concludere la visita assaggiando le nostre Pinse.